Service “
VIVA SOFIA”
Il
14,15,16,24 gennaio e il 5 febbraio 2019 il service nazionale
“VIVA SOFIA”, che i Lions stanno divulgando in tutto il Multidistretto
Italia, è stato presentato in tutte le Scuole di Ostuni con 4 incontri rivolti
agli studenti della Scuola Media O. Barnaba, dell’Istituto Commerciale
J.Monnet, dell’Isituto Tecnico Industriale, dell’Istituto Tecnico Agrario
Pantanelli e 4 incontri pomeridiani riservati agli insegnanti e ai
genitori della Scuola Giovanni XXIII e E.Pessina. Lo scopo è
stato quello di fornire informazioni utili e illustrare le procedure corrette
per fronteggiare l’emergenza in attesa dell’intervento del 118 nel caso
in cui ci si dovesse trovare nella necessità di soccorrere un bambino( o un
adulto )che ha ingerito un boccone di cibo o un qualunque oggetto che provochi
difficoltà respiratorie. Lo slogan
che caratterizza questo corso “Viva Sofia, due mani per la vita” richiama un
episodio realmente accaduto nel 2011 ad una bambina di Faenza di nome Sofia
che, dopo aver ingerito dei gamberetti, rischiava di morire soffocata e
fu prontamente salvata dalla mamma che aveva appreso le manovre salvavita
in un corso come questo . Gli incontri
sono stati condotti dal dott. Francesco Pastore ,pediatra ,istruttore
BLSD/PBLSD e coordinatore nazionale di questo service che si rivela di grande
utilità. Nel corso di
questi incontri nella nostra città sono state raccolte due importanti
testimonianze da parte di un’ insegnanti di scuola materna e di una mamma
che, nei mesi scorsi, sono riuscite a salvare dal soffocamento due
bambini, effettuando le manovre apprese durante lo stesso corso
organizzato dal nostro club due anni fa. In ogni
incontro, dopo la parte illustrativa, i partecipanti hanno avuto l’opportunità
di mettere in pratica su manichini professionali le sequenze corrette delle
manovre di pronto intervento e di azionare il defibrillatore.
Angela Carparelli
Presidente Lions Club Ostuni
Host