Il 2017 è l’anno in cui in tutto il mondo si
stanno celebrando i primi 100 anni del
Lions International e il Lions Club di Ostuni Host,insieme ai giovani del Leo
Club, il 30 settembre alle ore 17,30, nell’Auditoruim della Biblioteca comunale
ha festeggiato il Centenario con un incontro aperto a tutte le Associazioni e
alla cittadinanza. Questo
evento ha offrerto l’opportunità di far
conoscere meglio i Lions , quello che fanno, a livello internazionale e
locale, per rispondere
ai bisogni umanitari nel solco di quei valori che da 100 anni
caratterizzano la sua mission e alla luce dei cambiamenti in atto.
In occasione di questa importante ricorrenza, è
stata inaugurata la mostra fotografica “100 anni in mezzo ai Leoni”, già
presentata a Sabbioneta di Mantova e a Sassari, ed è stata scoperta e donata
alla città una stele in
pietra,realizzata in occasione della 19^ giornata internazionale della Pace, del centenario
della prima guerra mondiale e del Centenario del Lions Internatinal. Dopo la relazione di Angela Carparelli, presidente del Lions
club Ostuni Host, che ha ripercorso la storia di questi cento anni, la serata è
stata arrichita dall’intervento del dott. Claudio Toscani, ideatore della
mostra edal contributo della dottoressa
Francesca Garziano, direttrice della Biblioteca Comunale che ha illustrato la
figura del leone,simbolo dell’Associazione, nella mitologia,nella letteratura e
nell’arte.
Durante la
serata è stata avviata una raccolta fondi per un service a favore dei bambini
affetti da malattie oncologiche in collaborazione con l’Associazione Tiziana
Semeraro “Il cerchio della vita” ed è stato consegnato un contributo
all’Associazione “Il Gabbiano”.
